Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Fiamme all’ospedale “Dimiccoli” di Barletta, la Procura di Trani apre un’inchiesta per incendio colposo

Incendio colposo: è questo il reato ipotizzato dalla Procura di Trani, che ha aperto un fascicolo d’inchiesta, per il momento a carico di ignoti, sul rogo divampato lunedì sera all’esterno dell’ospedale “Dimiccoli” di Barletta.

Le fiamme hanno avvolto il padiglione realizzato dalla Protezione Civile, nel pieno dell’emergenza Covid, per incrementare con altri 23 posti letto il reparto di Rianimazione del nosocomio barlettano.

Ci sarà da capire cosa abbia preso fuoco all’interno della struttura, utilizzata fino all’estate del 2021 e da allora rimasta inattiva. Ad andare in fumo letti, suppellettili e scatoloni che erano ancora presenti al suo interno, mentre la gran parte della strumentazione medica di cui era dotata era stata già smantellata e portata via.

Le indagini sono state affidate alla Polizia di Stato. Fin da ieri mattina, gli uomini della Scientifica stanno effettuando sopralluoghi sul posto alla ricerca di tracce che possano far luce sulle cause dell’incendio.  

Quanto alle attività dell’ospedale, resta ancora chiusa l’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione. I quattro pazienti ricoverati in reparto al momento del rogo sono stati spostati altrove. Quello in condizioni più gravi è stato trasferito presso l’ospedale “Vittorio Emanuele II” di Bisceglie, gli altri tre presso l’area del Pronto Soccorso. Trasferiti precauzionalmente anche i pazienti del reparto di Gastroenterologia

Inutilizzabili anche alcune sale operatorie. Per questo sono stati già attivati i percorsi per lo spostamento in altri ospedali dei pazienti più critici che necessitano di interventi chirurgici.     

Vedi anche

Back to top button