Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Fiamme nella murgia tra Andria e Minervino, bruciati 10 ettari di macchia mediterranea. Lungo lavoro dei vigili del fuoco con droni e canadair

Circa 10 ettari di macchia mediterranea e bosco sono bruciati nel rogo divampato nel nord barese in un territorio al confine tra Minervino ed Andria. Un lungo lavoro quello dei vigili del fuoco del comando provinciale della BAT per avere la meglio sulle fiamme con operazioni complicate a causa del vento abbastanza intenso. Per monitorare il fronte del fuoco utilizzate anche le squadre specializzate con droni mentre è stato necessario l’arrivo nella sesta provincia pugliese anche di due canadair per aiutare l’incessante lavoro da terra delle squadre.

E’ in realtà l’ennesimo incendio di questa lunga stagione estiva nel territorio murgiano tra Minervino ed Andria. A cadenza quasi periodica sono andati in fumo centinaia di ettari di macchia mediterranea e bosco. Gli ultimi in ordine di tempo sono stati a fine settembre e fine agosto. Non è escluso che dietro questi roghi ci sia la mano dell’uomo.

Vedi anche

Back to top button