Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Fiamme sul traghetto diretto a Brindisi, 12 passeggeri risultano ancora dispersi

Sarebbero 12 i passeggeri ancora dispersi nel disastro della “Euroferry Olympia”, il traghetto battente bandiera italiana diretto a Brindisi e andato a fuoco, nella notte tra giovedì e venerdì, a largo dell’isola greca di Corfù.

La conferma arriva dal ministro della Navigazione ellenico, Yannis Plakiotakis, che ha dichiarato che le ricerche della guardia costiera di quanti mancano ancora all’appello stanno andando avanti. Sarebbero tutti autisti di camion, di nazionalità bulgara, turca e greca.

La compagnia armatrice, la Grimaldi Lines, ha confermato che sul traghetto erano presenti 290 persone, di cui 239 passeggeri e 51 membri dell’equipaggio. Una ventina gli italiani.

Ancora da chiarire le cause che hanno provocato lo spaventoso incendio, che si sarebbe sviluppato in una delle stive della nave, a bordo della quale erano parcheggiati più di 150 mezzi pesanti e una trentina di automobili.

Salpato intorno all’1.20 dal porto di Igoumenitsa, il traghetto sarebbe sbarcato a Brindisi il mattino successivo. Le fiamme si sarebbero sviluppate intorno alle 4. I componenti dell’equipaggio avrebbero anche provato a spegnere da soli il rogo con le dotazioni di bordo ma, vista l’impossibilità di riuscirci, il comandante ha dato l’ordine di evacuazione.

I passeggeri sono stati soccorsi da una motovedetta della Guardia Costiera greca e da un pattugliatore della Guardia di Finanza, presente in zona, e poi trasportati nella vicina isola di Corfù. Aldilà del grande spavento, nessuno di loro ha riportato conseguenze.

Intanto questa mattina è attraccato nel porto di Brindisi il traghetto Florencia, sempre della compagnia Grimaldi Lines, partito da Igoumenitsa per coprire la tratta normalmente effettuata dalla Euroferry Olympia. A bordo non ci sono naufraghi.

Vedi anche

Back to top button