Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Fiamme sul traghetto diretto a Brindisi, momenti di terrore per 290 persone

Momenti di grande paura, la notte scorsa, su un traghetto battente bandiera italiana, in viaggio tra la città greca di Igoumenitsa e Brindisi. Per cause ancora sconosciute, un grosso incendio si è sviluppato a bordo, mettendo in pericolo la vita di 239 passeggeri e 51 membri dell’equipaggio. Fortunatamente tutti sono stati portati in salvo, intorno alle 7 di questa mattina, dopo l’evacuazione.

La nave, l’Euroferry Olympia, della compagnia Grimaldi Lines, si trovava a largo della costa nord dell’isola di Corfù, tra la Grecia e l’Albania, quando è divampato il rogo. Salpata intorno all’1.20, era attesa nel porto di Brindisi alle 8 e mezza. Le fiamme sarebbero partite da una delle stive del traghetto, che trasporta prevalentemente tir assieme ai loro autisti ma sembra che a bordo ci fossero anche alcuni bambini.

L’equipaggio ha inizialmente provato a spegnere l’incendio con le dotazioni di bordo ma, vista l’impossibilità di riuscirci, intorno alle 4.30, il comandante ha dato ordine di abbandonare la nave.

I passeggeri sono stati fatti salire su una motovedetta della Guardia Costiera greca e su un pattugliatore della Guardia di Finanza, il “Monte Sperone”, che si trovava in zona per un altro intervento di soccorso ad un natante in avaria.

Le persone evacuate sono state poi trasportate all’isola di Corfù: sono tutte in buona salute. Solo un passeggero, informa la Guardia Costiera, ha avvertito un leggero malore.     

Le fiamme sono state completamente spente. La compagnia armatrice sta valutando come condurre le operazioni di recupero del traghetto. Non è stata ancora resa nota la lista dei passeggeri a bordo. In particolare, non si hanno ancora notizie della loro nazionalità, mentre l’equipaggio è composto da cittadini italiani e greci.

Il Gruppo Grimaldi ha anche fatto sapere, con una nota, che non risultano sversamenti di combustibile in mare, né sembrerebbe compromessa la stabilità della nave.

Vedi anche

Back to top button