Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Fiamme sul traghetto diretto a Brindisi, passeggero trovato carbonizzato: si teme per gli altri dispersi

C’è una vittima nel disastro della “Euroferry Olympia” il traghetto partito dalla Grecia e diretto a Brindisi andato a fuoco, nella notte tra il 17 ed il 18 febbraio, a largo dell’isola di Corfù. Si tratta di un autotrasportatore greco di 58 anni, trovato carbonizzato all’interno di uno dei camion parcheggiati nella stiva. Una tragica scoperta che adesso fa temere per gli altri dispersi.

Sono 10 quelli che ancora mancano all’appello, delle 290 persone che erano a bordo, di cui 239 passeggeri e 51 membri dell’equipaggio.

Le autorità elleniche hanno fatto sapere che si tratta di cittadini greci, turchi e bulgari, in relazione ai quali le ricerche stanno andando avanti ininterrottamente. Ritrovato invece un altro disperso, un giovane di  21 anni di origine bielorussa, che si trovava a poppa della nave.

Intanto vanno avanti le indagini per ricostruire l’accaduto. È sempre più probabile che l’incendio sia cominciato da uno dei camion presenti in una delle stive della nave. Da chiarire, cosa esattamente abbia dato origine alle fiamme.

Il traghetto partito intorno all’1.20 dal porto di Igoumenitsa e diretto a Brindisi, ha preso fuoco intorno alle 4 del mattino a nord dell’isola di Corfù, tra la Grecia e l’Italia. Provvidenziale è stato l’arrivo tempestivo di una motovedetta della Guardia Costiera greca e di un pattugliatore della Guardia di Finanza, che hanno soccorso i passeggeri e li hanno tratti in salvo, mentre la nave andava a fuoco.

48 naufraghi hanno poi raggiunto Brindisi a bordo della “Florencia”, la nave messa a disposizione dalla compagnia Grimaldi Lines per il traporto in Italia dei passeggeri rimasti bloccati a Corfù per quasi due giorni. Tra questi, 19 cittadini italiani che, dopo aver rischiato di morire, hanno potuto riabbracciare i loro cari.

Da valutare, infine l’entità del danno ambientale provocato dal disastro. Il traghetto aveva a bordo 800 metri cubi di carburante e circa 23 tonnellate di merci pericolose corrosive. Ma quanto al rischio di sversamento in mare, il Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, ha fatto sapere che al momento la situazione è sotto controllo.

Vedi anche

Back to top button