Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Finanziamento illecito, chiesta condanna ad un anno di reclusione per il governatore pugliese Michele Emiliano

Un anno di reclusione ed una multa di 90mila euro: è la richiesta di condanna fatta dalla pubblica accusa nei confronti del governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano, nel processo celebrato al Tribunale di Torino a conclusione dell’inchiesta sulla campagna elettorale per le primarie per la segreteria nazionale del Partito Democratico, nel 2017.

Stessa richiesta è stata avanzata per l’ex capo di Gabinetto di Emiliano, Claudio Stefanazzi, attuale parlamentare del PD, mentre sono stati invocati 8 mesi di reclusione per gli imprenditori Vito Ladisa di Bari e per il foggiano Giacomo Mescia, in relazione ad alcune somme versate alla società che si occupò della campagna elettorale. “Confido nella giustizia” il commento del presidente pugliese, che ha reso una dichiarazione spontanea nel corso del processo. “Ho 63 anni ed ho sempre cercato di comportarmi bene, sia nelle cose importanti che in quelle meno importanti”.

“Mi sono candidato molte volte – ha detto Emiliano – e ho sempre seguito una regola: a occuparsi della raccolta dei finanziamenti doveva essere l’associazione Piazze d’Italia, che era molto attenta a scegliere gli interlocutori. Per questo non ho mai incontrato nessuno e negoziato alcunché. C’era anche un limite nell’ammontare del finanziamento, una specie di codice etico sovrapposto alle previsioni della legge. La separazione fra l’indirizzo politico della campagna e i profili amministrativi fu netta anche in occasione delle primarie”.

Vedi anche

Back to top button