Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Fitofarmaci rubati in Umbria recuperati in un garage di Barletta, denunciato per ricettazione un 33enne di Canosa

I carabinieri di Spoleto, in sinergia con i colleghi della provincia di Barletta-Andria-Trani hanno denunciato in stato di libertà un 33enne bracciante agricolo, residente a Canosa di Puglia, accusato di ricettazione dopo il rinvenimento nella sua disponibilità di 30.000 euro di farmaci presso un box auto privato.La scorsa settimana, a Giano dell’Umbria, ignoti si sono introdotti durante la notte in un consorzio agrario della zona, sfondando un muro di un magazzino, per rubare un’ingente quantitativo di fitofarmaci, normalmente utilizzati quali antiparassitari/pesticidi per la protezione delle colture vegetali, nonché per la prevenzione e cura delle malattie delle piante.

L’ammontare del danno è stato successivamente quantificato in una stima di circa 30.000 euro, ritenuto provento di furto. Le indagini e gli accertamenti successivi dei carabinieri di Spoleto hanno consentito di individuare e intercettare la filiera sino a giungere in Puglia. Si è proceduto dunque ad eseguire una serie di perquisizioni nella regione meridionale, che hanno restituito i risultati attesi con il rinvenimento completo del materiale ricettato, normalmente impiegato nel settore agricolo.

Sono inoltre stati riscontrati altri furti simili, andando a recuperare il materiale in esame in quantitativi di gran lunga superiore rispetto a quanto accaduto in Giano dell’Umbria.

Vedi anche

Back to top button