Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Focolai di Covid in sette case di riposo del Barese, la Procura chiede l’archiviazione: “Nessuna violazione delle norme sulla prevenzione”

La Procura di Bari ha chiesto l’archiviazione per sette procedimenti, relativi ad altrettante RSA E RSSA dell’area metropolitana di Bari dove, durante l’emergenza sanitaria, sono scoppiati alcuni focolai di Covid, che hanno provocato la diffusione del contagio tra centinaia di anziani, ospiti delle strutture, ed il decesso di alcuni di loro.

I reati ipotizzati, a carico di ignoti, erano epidemia colposa, lesioni personali ed omicidio colposo.

Le indagini condotte dai Carabinieri del Nas – si legge nel fascicolo d’inchiesta – non hanno fatto emergere “violazioni della normativa di prevenzione in ordine alla gestione dei focolai epidemici” e, anzi, in alcuni casi è emersa “palesemente l’attuazione da parte dei responsabili della struttura di tutte quelle procedure atte a contenere il rischio biologico”.

Vedi anche

Back to top button