Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Foggia, 23enne morta al Policlinico: medici barricati per sfuggire all’ira dei parenti. Il sindacato “Le istituzioni tutelino il personale sanitario”

Sono i momenti di panico ripresi in un breve video in cui si vedono i sanitari del Policlinico Riuniti di Foggia barricati in una stanza per sfuggire alla furia dei parenti di Natasha Pugliese, la 23enne di Cerignola deceduta durante un intervento chirurgico. Continua a far discutere l’irruzione in ospedale di circa una quarantina di persone, tra amici e parenti della giovane, che hanno minacciato ad aggredito il personale sanitario del reparto di chirurgia toracica. A farne le spese un chirurgo, colpito con diversi pugni in faccia, un secondo medico spintonato e finito per terra ed una dottoressa che ha riportato la frattura di una mano. La polizia allertata dal personale sanitario è riuscita a sedare gli animi non senza difficoltà. Oltre a visionare le registrazioni delle telecamere di sorveglianza, gli agenti hanno acquisito la cartella clinica della paziente, che era stata investita da un’auto la notte del 18 giugno scorso mentre andava in monopattino. La 23enne è stata ricoverata per diverse settimane in rianimazione, poi trasferita in riabilitazione e sottoposta ad un primo intervento chirurgico. Nel pomeriggio del 4 settembre è stata trasportata in chirurgia toracica, dove in serata (per via di un restringimento del canale respiratorio) è stata sottoposta all’intervento durante il quale è deceduta. La direzione generale del policlinico di Foggia ha avviato un’indagine interna per ricostruire e valutare tutto il percorso assistenziale. La Procura ha aperto un’inchiesta sull’aggressione e dell’episodio è stata informata anche la Direzione Distrettuale Antimafia di Bari. Le polemiche sulla sicurezza del personale sanitario negli ospedali sono tornate inevitabilmente ad accendersi. La federazione sindacale CIMO FESMED, che rappresenta oltre 14mila medici, richiama tutti alle proprie responsabilità. Ad iniziare dall’Azienda Sanitaria che non sarebbe stata in grado di impedire ad un gruppo di facinorosi di stazionare fuori dalle sale operatorie, nei reparti e nelle corsie. Il segretario aziendale Graziano Minafra auspica un’azione più incisiva anche da parte delle Forze dell’Ordine e chiede l’istituzione di una postazione di Polizia nel Policlinico fissa h24 oltre ad un aumento della sorveglianza interna. Sull’episodio è intervenuto anche il Governo. “Siamo pronti a valutare ulteriori misure di sicurezza per tutelare l’incolumità del personale sanitario e socio-sanitario e ad applicare le norme che rendono più immediata la pena per chi si rende colpevole di simili reati” ha sottolineato il Sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato.

Vedi anche

Back to top button