Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

FOGGIA | Corruzione, arrestato il sindaco Landella: nei guai anche la moglie e due consiglieri comunali

È stato arrestato con l’accusa di corruzione il sindaco dimissionario di Foggia, Franco Landella, eletto nelle file di Forza Italia e passato di recente nella Lega. Il primo cittadino è finito ai domiciliari nell’ambito di un’inchiesta condotta dagli agenti della Squadra Mobile che, all’alba di questa mattina, gli hanno notificato un’ordinanza di custodia cautelare, firmata dal gip del Tribunale di Foggia. 

Nella stessa indagine sono coinvolti anche la moglie del sindaco, Iolanda Daniela Di Donna, dipendente del Comune, raggiunta da una misura di interdizione dai pubblici uffici, i consiglieri comunali Antonio Capotosto e Dario Iacovangelo ed un imprenditore edile, Paolo Tonti, anche questi posti ai domiciliari.

Nei giorni scorsi, su sua stessa richiesta, Landella era stato ascoltato in Procura, dopo che, il 1° maggio, gli agenti avevano perquisito la sua abitazione, sequestrando due telefoni cellulari, il suo e quello della moglie. In quella occasione, i poliziotti trovarono in casa anche 7mila euro in contanti, somma che il sindaco giustificò parlando di “salvadanaio dei figli”.

In base all’ipotesi accusatoria, così come ha rivelato il procuratore capo di Foggia, Ludovico Vaccaro, questa mattina in conferenza stampa, il sindaco avrebbe intascato una tangente di circa 32mila euro dall’imprenditore Tonti per il rinnovo di una proroga di concessione urbanistica. Sempre secondo l’accusa, Landella avrebbe poi distribuito la mazzetta, con la collaborazione della moglie (che lavorava nel suo ufficio di gabinetto), ai consiglieri di maggioranza Capotosto e Iacovangelo e ad altri quattro consiglieri, per i quali non è stata richiesta alcuna misura cautelare. Questo per ottenere il loro voto favorevole alla delibera in consiglio comunale,.

Il primo cittadino è inoltre ritenuto responsabile di tentata concussione nei confronti di un altro imprenditore, operante nel settore della pubblica illuminazione. In questo caso, l’accusa ha per oggetto una richiesta di 500mila euro, poi scesa a 300mila, all’agente di una società che si occupa di riqualificazione e adeguamento degli impianti di pubblica illuminazione per il Comune di Foggia.

Tra le carte dell’inchiesta spunta anche il nome dell’ex presidente del consiglio comunale Leonardo Iaccarino, attualmente ai domiciliari dopo essere stato arrestato, il 30 aprile scorso, assieme allo stesso consigliere Capotosto, con le accuse di corruzione, tentata induzione indebita e peculato. 

Vedi anche

Back to top button