Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

FOGGIA | Finti contratti di lavoro e di affitto per ottenere il permesso di soggiorno: un arresto e 300 stranieri denunciati

Falsi contratti di lavoro o contratti di locazione fittizi per ottenere il permesso di soggiorno: è la truffa scoperta dalla Guardia di Finanza di Foggia che, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura del capoluogo dauno, ha denunciato quasi 300 stranieri ed arrestato un cittadino extracomunitario. 

Si tratta del capo di una vera e propria organizzazione che, in cambio del pagamento di somme denaro, permetteva a immigrati irregolari sul territorio nazionale, di ricevere o rinnovare il permesso di soggiorno e la residenza anagrafica.

Ciascuna pratica veniva a costare tra i 400 e gli 800 euro, che venivano versati nelle casse di un’associazione no profit, gestita dall’indagato. Quest’ultimo, attraverso datori di lavoro compiacenti, alcuni dei quali legati alla malavita foggiana, predisponeva contratti di assunzione fittizi che venivano utilizzati dagli extracomunitari per rinnovare il permesso di soggiorno.

Allo stesso modo, l’associazione era in grado di garantire agli stranieri la residenza anagrafica, attraverso proprietari di immobili compiacenti che stipulavano finti contratti di locazione.

Spesso i contratti fittizi venivano predisposti anche all’insaputa di datori di lavoro e locatori. 

Al termine delle indagini, 269 stranieri sono stati segnalati alla Procura della Repubblica mentre l’Ufficio Immigrazione della Questura di Foggia procederà alla revoca dei permessi di soggiorno.

Per il capo dell’organizzazione si sono aperte invece le porte del carcere.

Vedi anche

Back to top button