Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Foggia, mafia alla sbarra: 54 gli imputati nel processo d’Appello “Game Over” alle batterie Sinesi-Francavilla e Moretti-Pellegrino-Lanza

Cinquantaquattro alla sbarra dei 58 condannati nel processo alla mafia foggiana denominato Game Over. Il 17 marzo l’udienza in Corte d’Appello per gli imputati condannati complessivamente a quasi 530 anni di carcere. Tra di loro anche i fratelli Ciro e Giuseppe Francavilla, che nel frattempo hanno deciso di pentirsi e di collaborare con la giustizia. Game Over è l’indagine di Direzione Distrettuale Antimafia e Carabinieri, che il 24 luglio del 2023 eseguirono 82 ordinanze cautelari. Ben 100 i capi di accusa, con gli imputati accusati a vario titolo di traffico e spaccio di cocaina aggravati dalla mafiosità per aver agevolato i clan della cosiddetta “Società” foggiana, gli stessi che gestirono in regime di monopolio lo smercio di droga nella città di Foggia, obbligando grossisti e pusher a rifornirsi esclusivamente dalla mafia foggiana. Cinque le udienze fissate dai giudici, entro luglio è atteso il giudizio d’appello. Alla sbarra elementi ritenuti parte dei clan foggiani Sinesi-Francavilla e Moretti-Pellegrino-Lanza. Tra di loro anche alcuni pentiti: oltre a Ciro e Giuseppe Francavilla, in passato tra i vertici dell’omonimo clan, anche Carlo Verderosa e Giuseppe Folliero. Proprio le dichiarazioni dei collaboratori di giustizia potrebbero risultare fondamentali nelle ricostruzioni degli ultimi decenni della mafia foggiana.

Vedi anche

Back to top button