Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Foggia, paura in centro storico per l’esplosione di un tubo a causa di petardi

“Abbiamo davvero avuto tanta paura”, raccontava qualche residenti allarmato per quanto accaduto in piena notte nel pieno centro storico di Foggia, dove l’esplosione di diversi petardi ha fatto saltare in aria un tubo pluviale di una palazzina di via Bruno, a pochi passi dall’isola pedonale di Corso Vittorio Emanuele e ad appena 200 metri dal teatro Giordano. Solo per fortuna le schegge provocate dall’esplosione del tubo non hanno provocato feriti. Resta però il terrore di una cittadinanza stanca di continui episodi di violenza e di criminalità, micro e macro, che incide sulla qualità della vita dei foggiani. Episodi che hanno spinto alla presentazione di una mozione in consiglio comunale da parte di Progetto Concittadino.
“Ci è parso di vedere una banda di ragazzini scappare, ne erano una ventina” – spiegava una residente intercettata sul posto. Permane l’amara percezione di insicurezza da parte di cittadini e commercianti del posto, come spiega Lusuriello, che è titolare di un’attività commerciale in zona.

INTERVISTA:

Alessio Lusuriello (coord. Progetto Concittadino)

Vedi anche

Back to top button