Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Foggia, stadio pieno per l’ultimo saluto ai tre giovani tifosi morti in un incidente stradale

Migliaia di persone dentro uno stadio e non per una partita di calcio ma per l’ultimo saluto a tre giovanissimi tifosi del Foggia, Samuel Del Grande, Michele Biccari e Gaetano Gentile, rispettivamente 13, 17 e 21 anni, tragicamente scomparsi domenica sera a Potenza in un incidente stradale. Foggia che diventa una immensa famiglia e riceve l’abbraccio di tifoserie giunte da tutta Italia e persino dall’estero. Commozione immensa all’interno di uno Zaccheria gremito, trasformato “da luogo di divertimento a Cattedrale. La morte di Gaetano, Samuel e Michele sbatte in faccia un’amara realtà, la morte esiste e fa parte della vita” ha detto nell’omelia Monsignor Ferretti, che ha celebrato la funzione. Istituzioni presenti al gran completo, in tribuna il presidente della Regione Michele Emiliano, poco distante il sindaco di Foggia Maria Aida Episcopo. Sul prato il ministro dello Sport Andrea Abodi, accompagnato dal Prefetto di Foggia, Valiante.

Tre bare bianche avvolte da sciarpe di decine di squadre di calcio, una città stretta attorno ai suoi figli e il dolore che unisce anche tifoserie storicamente rivali.

Commozione anche nelle parole del presidente del Foggia, Nicola Canonico

Vite spezzate troppo in fretta, il tragico destino che trasforma una serata di festa in tragedia. E lo straziante ultimo saluto sotto la curva Nord, la casa di Samuel, Gaetano e Michele. Per l’ultimo coro prima del volo tra gli angeli.

INTERVISTE:

Andrea Abodi (Ministro dello Sport)

Nicola Canonico (Presidente Foggia)

Vedi anche

Back to top button