Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

FOGGIA | Vaccini destinati agli operatori sanitari somministrati ad amici e parenti: 8 indagati tra medici e infermieri

Hanno somministrato a parenti, amici e conoscenti dosi del vaccino anti Covid, destinate esclusivamente agli operatori sanitari. È la truffa scoperta dai militari della Guardia di Finanza di Foggia nel corso di un’indagine coordinata dalla Procura del capoluogo dauno.

Otto le persone iscritte nel registro degli indagati, tra i quali medici ed infermieri in servizio presso un centro vaccinale del Gargano. Rispondono, in concorso, del reato di peculato.

In base a quanto emerso dall’attività investigativa, nei primi giorni di gennaio, quando era appena cominciata la campagna vaccinale, gli indagati avrebbero somministrato le prime dosi consegnate all’hub presso il quale lavoravano, a familiari ed amici. Vaccini che, secondo le indicazioni del Ministero della Salute e del Commissario straordinario per l’emergenza epidemiologica, erano destinati tassativamente ai soli  operatori sanitari e socio sanitari, oltre che al personale impiegato nelle residenze assistenziali per anziani.

Categorie schierate in prima linea nella battaglia contro il Coronavirus e quindi maggiormente esposte al rischio di contagio ma che, nella corsa al vaccino, a quanto pare, sarebbero arrivate alle spalle dei soliti “furbetti”.

Vedi anche

Back to top button