Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Follia a Molfetta la notte di Capodanno: auto ribaltata in piazza e riempita di petardi

Hanno festeggiato l’arrivo del 2024 ribaltando un’auto parcheggiata in strada, per poi fare esplodere alcuni petardi nel motore. Sono scene di pura follie quelle immortalate coi telefonini, la notte di San Silvestro, in Piazza Vittorio Emanuele, a Molfetta, teatro di veri e propri atti di devastazione collettiva.  

Protagonisti un gruppo di ragazzi, quasi tutti coi volti coperti da cappucci di felpe e giubbotti, che hanno dato vita ad un pessimo spettacolo, pochi minuti dopo lo scoccare della mezzanotte, vandalizzando una macchina in sosta nella piazza molfettese.

I filmati, diventati virali sul web, immortalano il gruppo prendere di mira il veicolo in sosta, ribaltato a braccia dai giovani, che in seguito hanno fatto esplodere alcuni botti all’esterno e all’interno dell’abitacolo.   

Tra i primi ad accorgersi di quanto stava accadendo è stato l’assessore comunale Sergio de Candia, che ha subito allertato i Vigili del Fuoco, intervenuti per spegnere i piccoli focolai provocati dall’esplosione dei petardi. La piazza è stata a lungo resa impraticabile anche a causa dell’olio riversato dal motore.

Un brutto gesto di inciviltà, che è stato denunciato, attraverso la sua pagina Facebook, dal sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini, che ha scritto al Prefetto di Bari, Francesco Russo, e al Procuratore di Trani, Renato Nitti, per richiamare l’attenzione sulla questione sicurezza sul territorio. Sempre attraverso i social, il primo cittadino ha anche annunciato che gran parte dei responsabili dell’episodio, giovani di età compresa tra i 16 e i 25 anni, sono stati individuati.

Già in occasione della notte di Halloween e in quella di Natale, ha ricordato Minervini, in città si erano registrate esplosioni e atti criminosi, con automobilisti di passaggio bersagliati da lanci di pietre e secchiate di vernice. Una delle vittime sarebbe stata anche aggredita dai vandali, dopo essersi fermata a controllare i danni subiti alla sua vettura.   

Vedi anche

Back to top button