Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Frode fiscale con fatture false sui trasporti, sequestro da 3 milioni, cinque indagati: le società operavano anche a Manfredonia

Prestanomi nullatenenti ma anche recapiti aziendali completamente fittizi ed una fitta rete per evadere il fisco. E’ la scoperta fatta dai finanzieri di Rimini che questa mattina hanno eseguito un sequestro da circa 3 milioni di euro nei confronti di società operanti tra Manfredonia e Trento ma che avevano la loro base logistica proprio nella provincia emiliana. Cinque le persone denunciate nel complesso mentre il sequestro ha riguardato cinque società, saldi di conti correnti ed otto unità immobiliari tra Manfredonia, Rimini, Morciano di Romagna e Saludecio.

Dalle indagini delle fiamme gialle è emerso come tre persone avrebbero architettato un meccanismo tale da permettere una frode fiscale con fatture false per oltre quattro milioni di euro, nel settore dei trasporti su strada. Le società coprivano un vasto territorio della penisola italiana. I finanzieri hanno lavorato a lungo sull’attività amministrativa delle aziende con una certosina ricostruzione patrimoniale. Il sistema fraudolento per evadere le tasse era stato architettato anche grazie all’utilizzo di shell companies.

Vedi anche

Back to top button