Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Frode in commercio carburanti, sequestri in tutta Italia da oltre 15 milioni: a capo un imprenditore pugliese. Indagini coordinate dalla Procura di Trani

Una fitta rete di cosiddette società cartiere ubicate all’estero e pronte a essere sostituite con delle altre, all’occorrenza, ha consentito a un imprenditore 40enne, di origine pugliese, secondo l’accusa, di creare un’articolata e importante frode nel commercio dei carburanti. L’imponente frode fiscale avrebbe riguardato l’approvvigionamento illecito e la vendita di oltre 133 milioni di litri di carburante, producendo, in pochi anni, presunti profitti illeciti per l’organizzazione criminale per oltre 15 milioni di euro. Oggi, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ancona, su delega della Procura di Trani, hanno dato esecuzione, nelle province di Ascoli Piceno, Teramo, Pescara, Barletta, Pistoia, Reggio Emilia e Sassari a un articolato provvedimento cautelare emesso dal gip di Trani, su richiesta della Procura di Trani.

E’ stato disposto il sequestro preventivo, anche nella forma per equivalente, di disponibilità e beni fino alla concorrenza di 15,5 milioni di euro. Sigilli su 32 unità immobiliari, tra cui due distributori stradali ubicati in provincia di Teramo, un deposito di carburanti in provincia di Reggio Emilia, un resort situato nel Comune di Arzachena, località Baia Sardinia (Sassari), un residence ubicato in provincia di Teramo, e svariati appartamenti di pregio e terreni ubicati in province italiane.

Vedi anche

Back to top button