Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Furti d’auto ad Andria, la stretta della Questura: 21 veicoli ritrovati e restituiti, 11 arresti, 627 posti di controllo

​21 veicoli rubati ma recuperati e restituiti ai legittimi proprietari, undici arresti alcuni dei quali in flagranza, 18 le persone denunciate a piede libero. Ma anche 55 sequestri effettuati tra veicoli, armi e droga sino alle 15500 persone identificate e 627 posti controllo effettuati. E’ il report dell’azione messa in campo dalla Questura sul territorio andriese in due mesi di intensa attività della polizia contro i furti di autovetture. Un incremento di risultati grazie anche ai massicci pattugliamenti disposti dalla Questura soprattutto nella zona PIP, nel quartiere di San Valentino e nell’intero agro andriese.

L’incremento di attività fu stabilito nel corso del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, svolto il 30 ottobre scorso in Prefettura a Barletta, presieduto dal Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, e possibile soprattutto grazie all’invio di rinforzi promessi ed inviati nella BAT. L’azione sinergica in città, infatti, grazie anche alle pattuglie delle “Volanti” in campo e dei Reparti Prevenzione Crimine di Bari, Cosenza, Lecce, Perugia, Pescara e Vibo Valentia ed il IX Reparto Volo di Bari – Palese.

Tra i numeri del report si riscontrano anche 7700 veicoli controllati, 90 documenti ritirati e 211 verbali per violazioni al codice della strada. ​Le operazioni cosiddette ad “Alto Impatto”, spiegano dalla Questura, proseguiranno anche nelle prossime settimane.

Vedi anche

Back to top button