Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Furti d’auto nel Brindisino, 5 arresti: vittime contattavano gli indagati per pagare la restituzione

Nel loro mirino c’erano prevalentemente i veicoli presenti nelle aree parcheggio dell’ospedale “Perrino” e del centro commerciale “Le Colonne”. Le auto rubate seguivano almeno tre percorsi: rivendute dopo la modifica dei dati identificati con l’aiuto di carrozzieri complici, restituite ai proprietari in cambio di denaro, smontate e poi i pezzi rivenduti sul mercato illecito. I carabinieri di Brindisi hanno arrestato 5 persone, tutte condotte in carcere. Sono accusate di associazione per delinquere finalizzata al riciclaggio, all’estorsione, alla ricettazione nonché ai furti. Uno di loro era già detenuto. L’indagine è partita nel 2022. Nel corso dell’attività sono state rinvenute 40 auto rubate ed un motociclo. La base logistica del gruppo era in un garage appartenente al capo dell’associazione a deliquere. Sequestrati quattro mezzi con numeri di telaio alterati. Secondo quanto emerso chi era al comando decideva chi era dentro o fuori da gruppo, e instaurava rapporti con altre organizzazioni criminali operanti nel settore dei furti d’auto. Agivano spesso nei parcheggi del centro commerciale “Le Colonne” e dell’ospedale “Perrino”, ma i colpi avvenivano in generale sull’intero territorio provinciale. Spesso chi veniva derubato, anziché chiamare le forze dell’ordine, si metteva in contatto con gli indagati per farsi restituire l’auto in cambio di denaro. Oltre ai 5 arrestati, ci sono altri 9 indagati. Nei prossimi giorni partiranno gli interrogatori di garanzia.

Vedi anche

Back to top button