Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Furti d’auto nella BAT senza pietà, rubato il veicolo di una turista disabile a Margherita di Savoia

Lo spauracchio dei furti d’auto nella BAT continua nella sua morsa con altri episodi registrati in poche ore. Nella notte scorsa attorno alle 2, a Canosa di Puglia, la Polizia di Stato ha intercettato in via Cerignola, durante un posto di blocco, una Citroen C3 risultata rubata poco prima in provincia di Foggia. Le due persone a bordo, appena notati gli agenti, hanno fatto inversione per fuggire al controllo. E’ iniziato così un inseguimento che si è concluso in una zona di campagna dove i malviventi hanno abbandonato l’auto, fuggendo a piedi nei terreni circostanti. I ladri hanno fatto perdere le loro tracce, ma la Polizia Scientifica della Questura di Andria sta effettuando i rilievi biologici sulla Citroen per risalire all’identità degli autori del furto. L’auto verrà poi restituita al legittimo proprietario.

La malavita dei furti d’auto non fa alcuna distinzione, anche quando il veicolo appartiene a persone con disabilità. E’ il caso registrato nei giorni scorsi a Margherita di Savoia dove è stata rubato un veicolo con all’interno una carrozzina ed altri tutori per la disabilità. Un’auto appartenente ad una coppia di turisti. Era parcheggiata in uno spazio per disabili con relativo contrassegno esposto. Un fatto gravissimo sul quale è intervenuto il sindaco della città salinara, Bernardo Lodispoto, il quale in una lunga nota ha fatto emergere la rabbia per quanto accaduto ma soprattutto il dolore per la vittima con disabilità del furto. «Chiediamo scusa a nome di tutta la comunità salinara», ha detto Lodispoto, «al nostro gentile ospite e alla sua signora, colpita da un gesto così vile. Condivido la considerazione su questi delinquenti privi di dignità e coscienza, che non denotano neppure il minimo barlume di umanità di fronte a persone che vivono nel quotidiano i problemi legati alla disabilità», ha sottolineato il primo cittadino di Margherita.

La piazza dove è avvenuto il furto è provvista di telecamere di video sorveglianza le cui immagini sono state già consegnate ai carabinieri che in queste ore stanno cercando di risalire all’identità dei responsabili.

Vedi anche

Back to top button