Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Furti di cerchi e pneumatici a Matera, in manette un cerignolano incastrato da un’impronta

Solo nel mese di giugno ha messo a segno sei colpi con l’aiuto di alcuni complici, portando via cerchi e pneumatici con particolare rapidità d’esecuzione e precisione. Ma un errore lo ha incastrato: ovvero un’impronta lasciata sul parafango di una vettura. In questo modo la Polizia ha arrestato un uomo di 32 anni, residente a Cerignola, perché ritenuto responsabile dei furti di cerchi e pneumatici avvenuti nel mese di giugno a Matera. La banda ha messo a segno sei colpi che hanno riguardato auto di gamma medio-alta e tutti caratterizzati dallo stesso modus operandi: noleggiavano alcune auto con le quali si recavano a Matera, individuavano un veicolo e infine ne asportavano cerchi e pneumatici in pochissimi minuti, poggiando la vettura su alcuni blocchi in legno, con precisione millimetrica, senza causare danni al telaio. L’indagine è stata portata avanti dalla Squadra Mobile di Matera attraverso l’analisi dei dati registrati dai sistemi di lettura delle targhe, dei tabulati telefonici e telematici, e la visione delle immagini riprese dalle telecamere cittadine. Ma soprattutto gli agenti sono riusciti ad incastrare un membro della banda, il 32enne cerignolano, grazie ad un’impronta lasciata sul parafango anteriore di una delle autovetture, rilevata e analizzata dalla Polizia Scientifica di Matera. L’uomo, già noto per reati analoghi, è finito agli arresti domiciliari. La Polizia al momento è a caccia dei complici, almeno tre, ancora ignoti, con cui l’arrestato avrebbe noleggiato le autovetture utilizzate per raggiungere Matera e mettere a segno i furti. 

Vedi anche

Back to top button