Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Furti in aziende e appartamenti, cinque arresti dei Carabinieri di Foggia

Sono cinque gli arresti, tutti per furto, operati dai Carabinieri di Foggia. I militari hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di tre persone, uno tradotto in carcere e gli altri due posti ai domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico, accusati di furto aggravato presso un parco eolico di Torremaggiore. A luglio del 2024, in un’area rurale del comune dell’Alto Tavoliere, i tre dopo aver scassinato una porta d’accesso e manomesso l’impianto di sicurezza, si sarebbero introdotti all’interno di una pala eolica, asportando una batteria, un pannello fotovoltaico e una telecamera di videosorveglianza. Gli elementi raccolti e le poche immagini registrate nelle fasi iniziali del furto, hanno consentito l’identificazione. Sempre gli uomini dell’Arma di San Severo hanno eseguito un altro arresto in flagranza di reato per furto aggravato. In seguito ad una chiamata al 112 per la segnalazione di un furto d’auto, i militari sono intervenuti presso una ditta di lavorazione marmi di Apricena, dove hanno sorpreso due soggetti intenti ad asportare fusti contenenti olio motore e materiale ferroso. Alla vista dei militari uno dei due è riuscito a scappare, mentre per l’altro uomo, un 44enne straniero, è scattato l’arresto.

A San Giovanni Rotondo i Carabinieri hanno invece arrestato in flagranza di reato un pregiudicato di 38 anni, accusato di furto aggravato presso un’abitazione. L’uomo si sarebbe introdotto in una villetta per rubare monili in oro e oggetti preziosi. A sorprenderlo sono stati al rientro i padroni di casa, che hanno bloccato il tentativo di fuga del 38enne in un terreno confinante prima dell’arrivo dei Carabinieri. Con lui ci sarebbe stato anche un complice. Recuperata la refurtiva, il pregiudicato è stato tradotto presso il carcere di Foggia e sottoposto, dopo l’udienza di convalida, all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

Vedi anche

Back to top button