Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Furti, rapine e assalti ai bancomat con l’esplosivo, presa banda di cerignolani: otto arresti

Erano specializzati negli assalti agli sportelli automatici di banche e uffici postali, fatti saltare in aria con ordigni fabbricati artigianalmente. Ma spesso mettevano a segno anche rapine e furti nelle attività commerciali, in Puglia come in Basilicata, Campania e Abruzzo. Un “romanzo criminale” ambientato a Cerignola sul quale hanno scritto la parola fine gli agenti della Squadra Mobile di Foggia, assieme ai poliziotti del Commissariato della città ofantina che, all’alba di oggi, giovedì 20 giugno, hanno eseguito un provvedimento di fermo nei confronti di otto persone, firmato dalla Procura del capoluogo dauno.

In manette sono finiti i presunti componenti della banda che, negli ultimi mesi, ha preso di mira diversi istituti di credito ed esercizi commerciali.

Sono stati una ottantina gli uomini delle Forze dell’Ordine impegnati nella vasta operazione, eseguita a Cerignola, a conclusione delle indagini scattate a seguito di alcune rapine eseguite con l’utilizzo di armi.

Un gruppo ben organizzato, che pianificava attentamente ogni singolo colpo. Prima di entrare in azione, i banditi studiavano aree di interesse, percorsi da seguire, possibili vie di fuga e presenza di telecamere di sicurezza. Usavano auto potenti e veloci, rubate o noleggiate, per allontanarsi rapidamente, e coprendosi la fuga con chiodi lasciati lungo l’asfalto.

Postamat e ATM venivano assaltati con l’ormai classica “tecnica della marmotta”, inserendo nelle fessure degli sportelli automatici delle pale caricate all’estremità con materiale esplosivo, paragonabili a vere e proprie armi da guerra. Ordigni ad alto potenziale, che provocavano danni ingenti anche agli edifici.

Quanto ai furti nelle attività commerciali, la banda faceva razzia della merce, come tabacchi e biglietti “gratta e vinci”, refurtiva che poi veniva rivenduta.   

Nel corso dell’operazione, gli agenti della Squadra Mobile hanno sequestrato diversi ordigni rudimentali, parrucche per i travestimenti, arnesi da scasso e circa 11 chilogrammi di esplosivo. Recuperate anche alcune delle auto rubate dai banditi per mettere a segno i colpi.

Vedi anche

Back to top button