Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Furto da 100mila euro in un’azienda nella zona produttiva di Andria. Torna l’allerta nell’area PIP dopo i furti notturni di febbraio

Dopo un periodo di relativa calma torna a colpire nella zona produttiva di Andria la criminalità con un furto andato a segno in un’azienda di via Ospedaletto. Sempre attuale la tecnica utilizzata per compiere il disegno criminoso: un foro applicato in uno dei muri di cinta della struttura, leader nel settore edile e delle costruzioni, e poi via con la refurtiva. Un colpo che potrebbe aver fruttato non meno di 100mila euro tra attrezzature e materiale portato via. La banda sarebbe entrata in azione attorno alla mezzanotte. Sulla vicenda indagano gli agenti della Questura di Andria che hanno effettuato i rilievi e stanno analizzando i filmati delle telecamere di videosorveglianza sia dell’azienda che della zona.

Una relativa calma quella nella zona PIP che proseguiva sin da febbraio scorso quando in una sola notte ci furono due aziende prese di mira da un gruppo di malviventi. In quel caso uno fu il colpo andato a buon fine mentre nel secondo caso furono ingenti solo i danni provocati alla struttura. Quei due episodi arrivarono in realtà a poca distanza da una riunione del comitato per l’Ordine e la Sicurezza che si era svolto in Prefettura proprio a margine di altri furti notturni avvenuti nella zona. L’area destinata agli insediamenti produttivi, tra le altre cose, potrebbe presto veder sorgere anche nuove aziende dopo che il comune di Andria ha pubblicato un nuovo bando destinato a completare le assegnazioni di terreni.

Vedi anche

Back to top button