Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Gare d’appalto truccate nella sanità foggiana, otto rinviati a giudizio

Sono stati rinviati a giudizio, dal Gup del Tribunale di Foggia Antonio Sicuranza, gli otto imputati nell’ambito delle indagini sui presunti appalti truccati nella sanità foggiana.  Si tratta dell’inchiesta “Icaro”, relativa alle gare bandite dalla Asl di Foggia e dal Policlinico “Riuniti”, tra il 2019 ed il 2020, per l’affidamento del servizio quadriennale di elisoccorso (da 36 milioni di euro), ed il servizio di trasporto organi, anche questo della durata di quattro anni, da oltre 2 milioni e mezzo di euro.

Perno dell’intera inchiesta la società Alidaunia, specializzata in trasporto aereo e operativa sul territorio fin dagli anni ’70, che vinse la prima gara, poi revocata proprio a seguito delle indagini, e perse la seconda.

Secondo l’ipotesi dell’accusa, gli indagati avrebbero creato infatti una corsia parallela e riservata per permettere ad Alidaunia di aggiudicarsi le due gare d’appalto a discapito delle società concorrenti. I reati a loro contestati sono, a vario titolo, di turbativa d’asta, falsità ideologica e rivelazione di segreti d’ufficio.

L’attività investigativa è sfociata in un blitz della Guardia di Finanza che, il 13 dicembre 2021, si concluse con l’arresto ai domiciliari per sei indagati. Tra le persone coinvolte, figura l’ex direttore generale del Policlinico di Foggia, Vitangelo Dattoli. Con lui, compariranno davanti al giudice anche Roberto e Roberta Valentina Pucillo, padre e figlia, rispettivamente amministratore unico e procuratore di Alidaunia; Antonio Apicella, cognato di Pucillo; Rita Acquaviva, funzionario Asl Foggia; Costantino Quartucci, Salvatore D’Agostino e l’avvocato Luigi Treggiari.

Un dipendente del Policlinico “Riuniti”, Attilio Dal Maso, è stato già condannato con rito abbreviato a sei mesi di reclusione, con pena sospesa, mentre per gli altri otto imputati il processo avrà inizio il prossimo 12 gennaio.

Vedi anche

Back to top button