Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Gasolio a 1,40 euro al litro: scoperto distributore di carburante abusivo a Cerignola

Il gasolio, il cui prezzo attualmente viaggia ad una media di quasi due euro al litro, veniva a costare solo un euro e 40 centesimi. Un risparmio enorme per gli automobilisti, che infatti erano disposti a fare anche code lunghissime per riempire il serbatoio. È quanto hanno scoperto i militari della Guardia di Finanza di Foggia che, nel corso di una serie di controlli eseguiti nella provincia, per verificare la regolare applicazione delle tariffe sui carburanti, hanno individuato un distributore abusivo alla periferia di Cerignola.

Dall’inizio dell’anno, sono stati 68 gli impianti della Capitanata finiti sotto la lente d’ingrandimento delle Fiamme Gialle, che hanno riscontrato ben 22 violazioni da parte dei benzinai, che vanno dalla mancata esposizione dei prezzi in strada, all’omessa comunicazione degli stessi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con riferimento alle diverse tipologie di carburante venduto.

Ma il caso certamente più eclatante è stato quello di Cerignola dove, all’interno di un capannone, era stato installato un impianto completamente abusivo. Fuori un cartello indicava il prezzo di vendita: 1 euro e 40 centesimi al litro. Ad insospettire i finanzieri è stato l’intenso viavai di macchine, molto insolito trattandosi di una zona di campagna.

Al loro arrivo, i militari hanno trovato un’auto in fase di rifornimento, mentre diversi altri veicoli stazionavano fuori, in coda, in attesa del loro turno. Il movimento dei numerosi clienti, veniva controllato dai gestori attraverso delle radio ricetrasmittenti.

La stazione di carburante era dotata di tre pistole erogatrici, collegate a due serbatoi con una capacità di 1.000 litri ciascuno. L’operazione si è conclusa con il sequestro dell’impianto e di circa 2.000 litri di gasolio agricolo, oltre che di 14 fusti metallici, utilizzati per il trasporto del carburante e dell’intero incasso della giornata.

I due presunti gestori dell’area di rifornimento abusiva sono stati denunciati alla Procura di Foggia.

Vedi anche

Back to top button