Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Gasolio agricolo usato da privati cittadini, controlli della Guardia di Finanza nella BAT: sequestrati più di 1.600 litri

Più di 1.600 litri di gasolio agricolo sono stati sequestrati nel corso di una operazione eseguita, nei giorni scorsi, dai militari della Guardia di Finanza del Comando provinciale di Barletta, in collaborazione con i colleghi della Tenenza di Margherita di Savoia.

Nell’ambito di una serie di controlli eseguiti sulla rete di distribuzione stradale, per contrastare le irregolarità relative al commercio di carburante, le Fiamme Gialle hanno scoperto un deposito con all’interno gasolio agricolo. In base a quanto emerso da successivi accertamenti, il carburante veniva utilizzato, oltre che da persone che ne avevano regolarmente diritto, in quanto possessori del cosiddetto libretto UMA (Utenti Motori Agricoli), anche da privati cittadini, che approfittavano così della minore imposta a cui sono sottoposti i carburanti agricoli.

Il gasolio, pari a 1.620 litri, è stato sottoposto a sequestro mentre sono scattate le denunce per alcuni automobilisti.

Nell’ambito degli stessi controlli, eseguiti dai finanzieri presso alcuni distributori di carburante della sesta provincia, sono emerse inoltre numerose irregolarità relative all’omessa comunicazione al Ministero delle Imprese e del Made in Italy dei prezzi praticati. In altri casi, i prezzi indicati sui cartelli stradali, erano addirittura diversi da quelli effettivamente applicati agli automobilisti al momento del rifornimento.

I controlli dei finanzieri, nell’ambito delle frodi in materia di carburanti, andranno avanti anche nei prossimi giorni.

Vedi anche

Back to top button