Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Giornalista trovata senza vita nella sua casa di Fasano, vanno avanti le indagini: nessuna traccia del suo computer

Potrebbe esserci un clamoroso colpo di scena nelle indagini sulla morte di Patrizia Nettis, la giornalista di 41 anni, originaria di Gioia del Colle, trovata senza vita il 29 giugno scorso nella sua casa di Fasano. E proprio a seguito dei sopralluoghi nell’abitazione della donna che sarebbe emerso qualcosa di poco chiaro: non c’è traccia infatti del suo personal computer, che potrebbe rivelarsi un elemento prezioso per le indagini in quanto potrebbe nascondere dettagli utili a ricostruire le sue ultime ore di vita.   

Al momento della perquisizione nell’appartamento della professionista, effettuata subito dopo il ritrovamento del corpo, i Carabinieri hanno trovato solamente il suo telefono cellulare, un IPhone 14, collegato all’Apple Watch, ma nessun pc, né aziendale né tantomeno personale. Un particolare che non quadra agli inquirenti, che stanno cercando di fare luce sulla vicenda.

La giornalista si era trasferita da poco nella nuova abitazione, dopo aver ricevuto l’incarico come addetta stampa al Comune di Fasano. Il 29 giugno la macabra scoperta del suo corpo senza vita. Tra le prime ipotesi, quella del suicidio, alla quale però non credono i familiari della donna, che per questo hanno anche chiesto la riesumazione del cadavere per lo svolgimento dell’autopsia.

Le indagini si stanno concentrando sulle frequentazioni della donna. Alcune indiscrezioni raccolte dagli investigatori parlano di un rapporto turbolento con una persona e di una discussione con due uomini avvenuta la sera stessa del ritrovamento del corpo.

Al momento un imprenditore di Fasano risulta iscritto nel registro degli indagati, con l’accusa di istigazione al suicidio ed atti persecutori.

Vedi anche

Back to top button