Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Giovane barlettana morta dopo incidente sull’Andria-Barletta, chiesto il processo per un 34enne ed una 24enne

E’ stato chiesto il processo per i due giovani presunti responsabili della morte della 23enne barlettana Alessia Dicuonzo, deceduta dopo 8 mesi di coma per un incidente stradale avvenuto nella notte del 1 maggio 2022 sull’Andria-Barletta, all’altezza dello svincolo di Montaltino. Secondo quanto emerso dalla dalle carte dell’accusa, quella sera la giovane vittima e alcuni suoi amici si erano fermati per soccorrere gli occupanti di un’Volkswagen Fox condotta da un 34enne di Barletta che era rimasta ferma al centro della carreggiata dopo aver impattato il guardrail. In quel momento è sopraggiunta una Citroen C3 con alla guida una 24enne di Andria che ha travolto le auto e le persone presenti in strada. Ad avere la peggio fu proprio la 24enne Alessia Dicuonzo che riportò un gravissimo trauma cranio-encefalico ed emorragia cerebrale. E’ morta il 10 gennaio 2023, dopo circa 8 mesi di coma. Gli indagati sono proprio i due automobilisti che avrebbero causato il doppio incidente, il 34enne barlettano e la 24enne andriese. Dopo i primi rilievi era emerso che i due si erano messi alla guida con un tasso alcolemico oltre la soglia consentita. Il Pubblico Ministero della Procura di Trani titolare del relativo procedimento penale, il dott. Marcello Catalano, ha chiesto il rinvio a giudizio per entrambi. I due giovani sono accusati di omicidio stradale in concorso e di lesioni personali stradali gravissime, con l’aggravante di averli commessi essendosi posti alla guida in stato di ebbrezza. Il gip del Tribunale di Trani, la dott.ssa Marina Chiddo, ha fissato per il 21 giugno 2024, alle 9, l’udienza preliminare. La famiglia della vittima è assistita dai legali di Studio3A.

Vedi anche

Back to top button