Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Giovane ucciso da pirata della strada a Bari, l’appello della madre: “Denunciamo l’indifferenza della società”

“Tra i sogni di mio figlio c’era quello di fare il commissario di Polizia, aveva una propensione per la vita sana. Un ragazzo pervaso dalla giustizia”. E’ il racconto di Teresa Vittoria, la madre del 21enne Giovanni Vittore morto il 21 luglio scorso in un incidente stradale in via Gentile, a Bari. La donna ha scelto di lanciare un messaggio chiaro, a margine del dramma che le ha strappato il figlio: “Denunciamo l’indifferenza malvagia che ha portato a questa tragedia e saremo presenti in tutte le fasi del processo con l’intenzione di tenere alta l’attenzione su questi temi di giustizia sociale e civile”. Quella domenica il 21enne è stato vittima di un pirata della strada, un 71enne che con una incauta inversione a U ha costretto il ragazzo a bordo del proprio scooter ad una frenata brusca che lo ha fatto schiantare violentemente al suolo. L’anziano, Francesco Milella, di Sannicandro, dopo aver provocato l’incidente è poi fuggito senza soccorrere il giovane. Giovanni è morto un’ora dopo in ospedale. L’uomo è stato poi identificato dalla polizia locale di Bari grazie ai sistemi di videosorveglianza, e portato in carcere con le accuse di omicidio stradale pluriaggravato, omissione di soccorso e fuga. Ora si trova agli arresti domiciliari. La madre della vittima dopo oltre una settimana dai fatti, ha deciso di lanciare il suo personale appello di speranza e lotta, raccontando chi era Giovanni. “Aveva una capacità di vedere le ingiustizie della società, pronto a prodigarsi per il cambiamento. Mio figlio aveva un profondo senso dell’umorismo e queste ingiustizie le avrebbe combattute con ironica determinazione”, ha detto la donna. “È stato sempre un ragazzo corretto, che non ha mai mancato di rispetto alla sua famiglia e alla fidanzata”. E poi ancora: “Vogliamo combattere l’indifferenza di questa società”, “pace e amore su mio figlio, aspettando giustizia”. La madre della vittima ha infine ringraziato una donna che quel giorno si è fermata per assistere il 21enne dopo l’incidente. Ha tenuto la mano del giovane mentre era agonizzante sino all’arrivo dell’ambulanza.

Vedi anche

Back to top button