Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Giovani morti a Canosa, domani l’autopsia. Le famiglie nominano un consulente di parte

Sarà effettuata domani mattina, martedì 1 agosto, l’autopsia sui corpi di Antonio Lovino e Domenico Di Nunno, i due canosini di 16 e 17 anni anni scomparsi tragicamente nell’incidente avvenuto nel tardo pomeriggio di giovedì 27 luglio sulla strada provinciale 21, alle porte di Canosa di Puglia. Così ha stabilito il sostituto procuratore Scamarcio del Tribunale di Trani. Le salme sino a questo momento erano rimaste a disposizione dell’autorità giudiziaria presso l’istituto di Medicina Legale del Policlinico di Bari, in attesa delle decisioni sulle indagini da parte della Procura di Trani. Il pubblico ministero Francesco Aiello ha ricevuto sabato scorso il resoconto dei rilievi effettuati dalla Polizia Locale di Canosa sull’incidente, dopodiché ha disposto l’esame autoptico sui corpi dei due giovanissimi e aperto un fascicolo per omicidio stradale, iscrivendo nel registro degli indagati – come atto dovuto – il 44enne originario di Barletta che era alla guida del furgone scontratosi con la moto su cui viaggiavano i due canosini. Al vaglio degli investigatori c’è anche la scatola nera recuperata dal motociclo, i cui accertamenti potrebbero dare ulteriori indizi sulla dinamica del sinistro. Elementi che si uniranno ai risultati delle autopsie di domani. Le famiglie Lovino e Di Nunno, nel frattempo, hanno nominato in maniera congiunta un consulente di parte, il prof. Alessandro Dell’Erba. Una volta terminati gli esami autoptici, salvo ulteriori proroghe da parte dell’autorità giudiziaria, i corpi delle due giovanissime vittime verranno restituite ai familiari per celebrare le esequie. Con tutta probabilità i funerali potrebbero svolgersi giovedì prossimo all’interno del palazzetto dello sport di Canosa di Puglia. Nei giorni scorsi le due famiglie hanno scritto una lettera indirizzata al sindaco Vito Malcangio in cui hanno chiesto di svolgere regolarmente i festeggiamenti per il Santo Patrono Sabino in programma da oggi a mercoledì. «Siamo convinti – si legge nella lettera – che il miglior modo per ricordare Antonio e Domenico sia quello di far vivere la Festa Patronale alla nostra comunità con gioia e serenità così come avrebbero fatto loro».

Vedi anche

Back to top button