Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Giovani vandali fanno irruzione nella scuola “Don Tonino Bello”, ingenti danni

No davvero questa non può rientrare nel catalogo delle bravate. E’ un vero e proprio atto vandalico che dovrà essere perseguito con forza dalle forze dell’ordine preposte. E’ accaduto ieri sera ad Andria all’interno del plesso “Don Tonino Bello” in via Camaggio. Da una primissima ricostruzione attorno alle 20,30, un gruppo di non meno di sei giovani incappucciati, si è introdotto all’interno dell’istituto scolastico di scuola primaria forzando una sbarra di metallo della cancellata esterna. Entrati da una piccola finestra di un bagno, divelta in parte, hanno dato sfogo alla loro stupidità inondando corridoi ed aule di un’ala della scuola con estintori e colori a tempera. Imbrattati muri, porte e libri dei più piccoli oltre a diversi danni alle suppellettili. L’allarme ha messo in fuga il gruppo per un raid che è stato subito scoperto e denunciato ai Carabinieri ma questa mattina la sensazione di impotenza e desolazione è stata grande.

Stamane il trasferimento di alcune classi per permettere la pulizia dell’area e la conta dei danni. Intervenuti sia gli ausiliari scolastici che la Multiservice. In realtà questo non è il primo episodio di atto vandalico sia in questo istituto che in altri. Il dirigente scolastico, la Prof.ssa Palma Pellegrini, aveva presentato proprio nella mattinata di ieri un ulteriore sollecito alle istituzioni ed alle forze di Polizia affinchè si ponesse maggiore attenzione verso quell’istituto scolastico già oggetto di altri raid. A sera poi l’episodio che questa mattina ha voluto stigmatizzare anche l’Assessore ai Lavori Pubblici della Città di Andria, Arch. Mario Loconte.

Vedi anche

Back to top button