Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Girava in Ferrari e Maserati ma dichiarava redditi da “povero”: confiscati beni ad un imprenditore foggiano, già accusato di bancarotta

Girava in Ferrari, in Porsche e Maserati pur dichiarando redditi nettamente al di sotto di quello che era l’agiato tenore di vita. Tanto da finire nel mirino della Guardia di Finanza, che dando esecuzione ad una misura di prevenzione emessa dal Tribunale di Milano ha confiscato beni, consistenti in auto di lusso ed immobili, nei confronti di un foggiano per un ammontare di circa 2 milioni di euro. L’attività è stata svolta in sinergia dalle fiamme gialle di Foggia e di Lecco, con il supporto del gruppo di Campobasso e della compagnia di Vasto. All’uomo, un imprenditore già sottoposto ad obbligo di soggiorno a seguito delle condanne per bancarotta fraudolenta e altri reati, sono state confiscate tre Ferrari, una Porsche, una Maserati, due Range Rover e una Bmw X4, oltre a tre immobili e un conto corrente detenuto all’estero. Operava principalmente tra la Lombardia e la Puglia, impiegando ingenti rilevanti somme di danaro per l’acquisizione di abitazioni residenziali e autovetture di lusso ed è stato coinvolto in vari procedimenti penali in diverse parti d’Italia. Il decreto di confisca emesso dal Tribunale di Milano è stato determinato per i beni nella disponibilità dell’indagato, delle società a lui riconducibili e dei suoi familiari.

Vedi anche

Back to top button