Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Giro di prostituzione minorile a Bari, iniziato il processo per tre “Squad Girls”

Con la costituzione a parte civile di una delle quattro presunte vittime (che ha chiesto un risarcimento da 60mila euro per i danni subiti) e dell’associazione antiviolenza “Fermi con le mani”, è cominciato in tribunale a Bari il processo nei confronti di tre donne accusate di aver organizzato, sfruttato e gestito un giro di prostituzione minorile a Bari e provincia.

A processo ci sono le “Squad Girls” Marilena Lopez, Federica Devito e Elisabetta Manzari, ma nell’inchiesta coordinata dal pm Matteo Soave e dall’aggiunto Ciro Angelillis sono di più le persone coinvolte, a partire da Antonella Albanese e Nicola Basile, che hanno chiesto viceversa di essere giudicati con rito abbreviato. La loro posizione sarà discussa a dicembre, nel frattempo entrambi hanno annunciato un risarcimento nei confronti di due delle presunte vittime.

Diventata di dominio pubblico nel maggio scorso, la vicenda si è divisa in vari tronconi processuali. Coinvolti nell’inchiesta, infatti, anche l’avvocato leccese Stefano Chiriatti e il gestore di b&b di Bari Michele Annoscia, la cui posizione è stata stralciata e per i quali l’udienza preliminare inizierà il prossimo 18 dicembre. Il primo è accusato di aver avuto rapporti sessuali con due ragazze in hotel a cinque stelle del capoluogo, il secondo di aver «tollerato» la prostituzione che avveniva nella sua struttura. Infine, l’imprenditore leccese Fabio Carlino ha patteggiato una pena a un anno e otto mesi per aver avuto rapporti sessuali a pagamento con due minorenni nei primi mesi del 2022.

Le ragazze, secondo le indagini coordinate dal pubblico ministero Matteo Soave e dal procuratore aggiunto Ciro Angelillis, sarebbero state costrette a prostituirsi e a dividere poi i guadagni con i propri sfruttatori. Per ogni rapporto le giovani, appena sedicenni al momento dei fatti, avrebbero ricevuto fino a 600 euro. I fatti risalgono al periodo tra il 2021 e il 2022, a dare un impulso alle indagini furono le denunce effettuate dalle mamme di due delle ragazze finite nel giro.

Vedi anche

Back to top button