Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

“Giustizia svenduta”, indagine-stralcio passa dalla Procura di Lecce a quella di Potenza

Il gup di Lecce, Laura Liguori, rilevando la propria incompetenza territoriale e funzionale, ha disposto l’invio alla Procura di Potenza degli atti del procedimento a carico di 12 persone coinvolte in un’indagine stralcio sulla cosiddetta ‘giustizia svenduta’ nella Procura di Trani. Il giudice ha accolto le eccezioni sollevate dalla difesa di Emilia Savasta, sorella dell’ex pm Antonio, già condannato con rito abbreviato dal Tribunale di Lecce a 10 anni di reclusione. Il giudice ha accolto i rilievi degli avvocati Massimo Manfreda e Luigi Covella, che hanno ribadito l’orientamento già espresso dalla Corte d’appello di Lecce la quale, nell’aprile scorso, si è dichiarata incompetente in favore della magistratura potentina, annullando la sentenza di primo grado con la quale l’ex gip tranese Michele Nardi era stato condannato dal Tribunale salentino a 16 anni e 9 mesi per associazione per delinquere finalizzata alla corruzione in atti giudiziari.
Secondo i giudici di secondo grado di Lecce, i fatti contestati sono collegati alla posizione processuale dell’ex procuratore di Trani e Taranto, Carlo Maria Capristo, sotto inchiesta nel capoluogo lucano. Da qui la competenza per attrazione, appunto, della Procura di Potenza. La sorella di Antonio Savasta – secondo l’accusa – avrebbe ottenuto una fetta dei soldi e dei regali che l’imprenditore Flavio D’Introno aveva destinato all’ex pm di Trani con l’obiettivo di ottenerne i favori. Gli imputati sono accusati, a vario titolo, di concorso in corruzione, concussione, calunnia, falsa testimonianza, falso, soppressione di atti veri ed estorsione, anche in concorso con i magistrati e le persone già giudicate e condannate in primo grado. Le accuse riguardano anche i genitori e due fratelli di Flavio D’Introno. La posizione dell’ex pm Savasta resta invece a Lecce perché un’altra sezione della Corte d’appello, dinanzi alla quale è in corso il processo, nel maggio scorso ha escluso una connessione tra la posizione di Savasta e quella di Capristo.

Vedi anche

Back to top button