Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CronacaPRIMOPIANO

GRAVINA IN PUGLIA | Sussidi a 107 falsi poveri per 188 mila euro: denunciato dipendente del Comune

Avrebbe autorizzato indebitamente l’erogazione di “contributi a contrasto della povertà” nei confronti di 107 cittadini, per 188mila euro.

L’indagine della Guardia di Finanza, coordinata dal procuratore facente funzione Roberto Rossi con la sostituta Savina Toscani, ha accertato nel 2019 la totale assenza, per 107 beneficiari del sussidio, di una adeguata istruttoria finalizzata a verificare la sussistenza dei requisiti previsti per l’ottenimento del contributo al quale, secondo la legge, possono accedere soggetti in particolari condizioni di disagio economico-sociale con Isee non superiore a 3.000 euro. Alcuni di loro, invece, avevano un reddito superiore ai 15 mila euro. Il dipendente pubblico avrebbe comunque autorizzato i pagamenti sulla scorta di semplici colloqui verbali senza acquisire le attestazioni Isee, dichiarando però falsamente di averlo fatto.

Il funzionario è stato anche deferito alla Procura regionale della Corte dei Conti di Bari per il danno erariale. I finanzieri provvederanno inoltre a contestare le violazioni amministrative commesse dai beneficiari, per il recupero di quanto indebitamente percepito e per l’applicazione delle relative sanzioni. 

Vedi anche

Back to top button