Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Guerra di mala nel Foggiano: per un tentato omicidio, arrestato boss Sinesi

Gli agenti di polizia e i carabinieri hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip presso il tribunale di Bari su richiesta della direzione distrettuale antimafia nei confronti Roberto Sinesi – esponente di spicco dell’omonimo clan – e Sergio Ragno – ritenuto suo sodale – accusati di tentato omicidio, detenzione e porto illegale di armi e ricettazione: reati aggravati dal metodo mafioso. I due sono accusati del ferimento di Vito Bruno Lanza, elemento di spicco del clan Moretti-Pellegrino-Lanza, avvenuto alla periferia di Foggia nel 2015. Il provvedimento è stato eseguito in carcere dove i due si trovano perché detenuti per altri reati. Le indagini condotte dalla squadra mobile e dal nucleo investigativo carabinieri di Foggia e coordinate dalla direzione distrettuale antimafia di Bari hanno consentito di delineare, anche grazie al contributo di alcuni collaboratori di giustizia, le responsabilità nel tentato omicidio degli arrestati, indiziati di essere Sinesi il mandante dell’agguato e Ragno l’autista dell’auto rubata utilizzata per raggiungere il luogo del ferimento: sull’automobile viaggiavano anche i due esecutori materiali, già sottoposti a fermo di indiziato di delitto dalla squadra mobile di Foggia pochi giorni dopo l’evento delittuoso e condannati in via definitiva. Il ferimento di Lanza sarebbe avvenuto all’interno della guerra tra la batteria Sinesi-Francavilla, a cui sarebbero affiliati i due arrestati, e la batteria Moretti-Pellegrino-Lanza.

Vedi anche

Back to top button