Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Halloween, baby vandali in azione a Bari: danneggiati 5 bus. A Molfetta funziona il piano anti-teppismo della Polizia Locale, un minorenne denunciato

Non sono mancati neanche quest’anno, in concomitanza con la notte di Halloween, atti di vandalismo a Bari e in altre città pugliesi ai danni soprattutto di autobus e vetture. Nel capoluogo, malgrado i controlli delle forze dell’ordine e degli agenti della polizia locale, costretti per l’occasione a scortare le linee del trasporto pubblico, sono stati almeno cinque i mezzi dell’Amtab danneggiati con lanci di uova e di sassi che hanno mandato in frantumi i finestrini laterali seminando panico tra i passeggeri. L’episodio più grave si è verificato attorno alle 21 in viale Europa, al quartiere San Paolo, dove gruppi di giovanissimi incappucciati hanno preso di mira il bus della linea 33 scaraventando diverse pietre. Alcuni sassi hanno raggiunto anche una pattuglia dei carabinieri che scortava un bus: è accaduto nel quartiere San Pio. Fortunatamente non si è registrato alcun ferito.

Fatti analoghi si sono verificati al Libertà e ad Enziteto, mentre a Parco 2 Giugno è toccato al bus navetta della linea C finire sotto le sgradite attenzioni dei vandali, protagonisti di un fitto lancio di uova. Alcuni minorenni sono stati inoltre identificati in Piazza Moro a seguito di specifici posti di blocco dopo essere saliti a bordi degli autobus con maschere, petardi e attrezzi vari. 

A Molfetta, invece, l’apposito servizio predisposto fin oltre la mezzanotte dalla Polizia Locale, agli ordini del Comandante Cosimo Aloia, ha scongiurato che diversi minorenni con età non superiore ai 16 anni potessero causare danni e forte spavento nella zona compresa tra via Sergio Pansini, piazza Vittorio Emanuele e dintorni, come viceversa era successo lo scorso anno ad Halloween. Ai baby delinquenti sono stati sequestrati passamontagna, miccette, pietre, un coltello, uova, farina e rifiuti: uno dei ragazzi è stato denunciato alla Procura dei Minori, gli altri sono stati affidati alle cure e alla sorveglianza da parte dei genitori.

Vedi anche

Back to top button