Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

I soldi della droga investititi nelle attività commerciali di Bari, sequestro da 1 milione di euro per due esponenti dei clan

Per oltre vent’anni hanno reinvestito i soldi accumulati con il traffico di droga e altri affari illeciti, in immobili e attività imprenditoriali, intestate, dietro compenso, ad una serie di prestanome. È un patrimonio a sei zeri quello sequestrato dagli uomini della Squadra Mobile di Bari a due pluripregiudicati del clan mafioso barese Parisi-Palermiti: il boss Eugenio Palermiti ed il figlio Giovanni.

Il provvedimento è stato disposto dal Tribunale Misure di Prevenzione, ai sensi della normativa antimafia, dopo gli accertamenti eseguiti dagli agenti della Divisione Anticrimine della Polizia, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari.

A finire sotto sequestro, una impresa individuale, due società attive nel settore alimentare ed in quello dell’estetica, due fabbricati, tre auto di grossa cilindrata e diversi rapporti bancari.

Beni acquisiti, in larga parte – secondo quanto emerso dalle indagini – grazie alle attività illecite gestite dal clan. Immobili e attività commerciali venivano intestati formalmente ad a prestanome, in modo da occultare gli ingenti guadagni provenienti dalla criminalità organizzata.

Con questo stratagemma, i due esponenti di vertice del clan, già condannati in via definitiva per associazione mafiosa e per associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, avrebbero acquisito una posizione di primissimo piano nella mappatura commerciale del quartiere Japigia. Questo, pur dichiarando al Fisco redditi molto modesti.

Il valore dei beni sequestrati ammonta ad oltre 1 milione di euro.

Vedi anche

Back to top button