Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Il mistero del cadavere in decomposizione trovato a Margherita, s’indaga sul foro nel cranio

Resta un mistero il ritrovamento del corpo in avanzato stato di decomposizione incagliato in una scogliera di Porto Canale a Margherita di Savoia. Il cadavere è stato notato da un gruppo di giovani che si trovava lì per caso, gli stessi che hanno poi allertato le autorità locali. Con tutta probabilità potrebbe trattarsi di un uomo alto circa un metro e 70 centimetri. Quando è stato recuperato indossava un jeans scuro e delle scarpe da ginnastica. Secondo quanto appreso, sotto i jeans aveva anche un costume da bagno. Ma l’elemento che interroga ulteriormente i carabinieri della compagnia di Barletta, coordinati dalla Procura di Foggia nelle indagini, è un foro riscontrato sul cranio. Non è chiaro se possa trattarsi di una ferita da arma da fuoco o da un colpo alla testa. Sarà l’esame autoptico, disposto dalla Procura foggiana, a chiarire questo passaggio. Intanto sono in corso anche le indagini forensi che consentiranno di risalire alla possibile identità della persona. Il cadavere si trova nell’istituto di medicina legale di Foggia. Gli inquirenti in queste ore stanno anche recuperando l’elenco delle persone scomparse per incrociare successivamente i dati. Gli interrogativi restano molti, oltre all’identità. Bisognerà comprendere come quel corpo sia arrivato sulla scogliera della costa salinara, se trascinato dalle correnti (ipotesi principale) o se si trovasse lì da più tempo. Quel che è certo è che l’avanzato stato di decomposizione lascia intendere che la morte sia sopraggiunta diversi mesi fa. Difficile dunque pensare che quel cadavere fosse incagliato tra gli scogli, qualcuno avrebbe potuto notarlo prima. Si attendono quindi i primi risultati delle indagini forensi e dell’esame autoptico, elementi scientifici necessari per proseguire negli accertamenti. Sempre in base agli esami dipenderà anche l’ipotesi di reato su cui la procura dovrà indagare. 

Vedi anche

Back to top button