Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Il prezzo di quel 12 luglio è altissimo: ora servono risposte, parole e riflessioni e non silenzio. Il ricordo della tragedia di sei anni fa

No, non c’è silenzio che tenga in questo momento. E lo diciamo con estrema cognizione di causa. Adesso è il momento di parlare, spiegare e soprattutto raccontare quello che sta accadendo nell’aula del Tribunale. Questo è il modo più corretto di commemorare la memoria di quelle 23 vittime del disastro ferroviario che oggi celebra esattamente i sei anni. Anche perché il silenzio, in quel 12 luglio, è proprio l’elemento che è mancato. Il ricordo più nitido di quella mattina è il frinire delle cicale e le urla dei soccorritori che ben presto lasciarono il passo alla compostezza dell’intervento. Quelle immagini, quelle scene, quella memoria, ora, a distanza di sei anni, non ha più bisogno di silenzi. Anzi.

Il processo che vede 17 imputati, tra persone fisiche e la società Ferrotramviaria, è in corso di svolgimento e celebrerà un’altra udienza proprio giovedì prossimo. Lo scorso anno, in occasione del quinto anniversario, in aula si andò anche il 12 luglio. E’ un processo lungo e complesso in cui sono già stati tre i presidenti del collegio giudicante ad essersi alternati. Ci sono migliaia di pagine da studiare, esperti e consulenti da ascoltare. Un processo che, tuttavia, è alle battute finali almeno si spera per quel che riguarda il primo grado. Ultimo consulente e poi ultimi teste da ascoltare prima delle fasi finali del dibattimento.

Abbiamo seguito udienza per udienza in questi praticamente due anni il processo, in tanti hanno imparato cosa c’è dietro ad un viaggio di un treno. La complessità ed allo stesso tempo la semplicità dei meccanismi, delle procedure, delle infrastrutture. Abbiamo capito e parlato di fondi europei, di sicurezza, di piani regionali dei trasporti ma anche di corridoi internazionali. Si è dibattuto sull’interconnessione delle linee ferroviarie regionali con quelle nazionali. Dopo quel maledetto 12 luglio sono cambiate anche le regole nel mondo del trasporto  su ferrovia. E nel frattempo i treni non arrivano ancora ad Andria da ben sei anni, città tagliata fuori da ogni tipo di collegamento che non sia su gomma.

Il prezzo di quel 12 luglio è stato altissimo soprattutto in termini di vite umane ma anche per l’economia e l’ambiente. Quel 12 luglio ha bisogno di risposte, parole e riflessioni e non certo di silenzio.

Vedi anche

Back to top button