Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Il Tribunale di Bari condanna 18 appartenenti al clan Pistillo di Andria: pene da 3 a 20 anni. Gestivano il narcotraffico nella BAT anche con l’aiuto delle mogli

Il Tribunale di Bari ha condannato 18 imputati, tutti appartenenti al clan Pistillo di Andria, con le accuse a vario titolo di associazione a delinquere finalizzata allo spaccio di droga. Per alcuni c’è anche l’aggravante del metodo mafioso. Il processo partito nel capoluogo a novembre scorso dopo l’operazione che portò all’arresto di 20 persone a maggio del 2023, si è svolto con rito abbreviato ed ha visto anche il comune di Andria costituito parte civile. Stamane l’ultima udienza con le brevi repliche dell’accusa prima della sentenza arrivata nel primo pomeriggio da parte del Giudice De Salvatore.  

Condanne pesanti a 20 anni per Nicola Bruno e Vincenzo Pistillo mentre a 19 anni per Nicola Messina ed a 16 anni per Riccardo Leonetti, tutti accusati di essere veri e propri organizzatori della rete di spaccio smantellata ad Andria a maggio scorso dai carabinieri coordinati dalla DDA di Bari e facente capo al clan Pistillo. Essenziale nel sodalizio criminale il ruolo delle donne ed in particolare delle mogli dei boss, in carcere già da tempo, e deputate a gestire gli affari di famiglia. Particolarmente importante sarebbe stato il ruolo di Vincenza Orlando condannata a 14 anni di reclusione mentre la moglie del boss Michele Pistillo è divenuta collaboratrice di giustizia. Le indagini sono partite a febbraio 2020 quando l’auto di un carabiniere in servizio ad Andria venne data alle fiamme a Ruvo di Puglia. Da lì sono partite le attività investigative che hanno portato alla luce l’attività di stampo mafioso del clan, la sua struttura gerarchica a trazione familiare ed il dominio sul narcotraffico nel nord barese.

Questa mattina alla lettura del dispositivo presente anche il Sindaco di Andria Giovanna Bruno assieme all’avvocatura dell’ente. Le altre condanne vanno dai 3 ai 10 anni di reclusione.

Vedi anche

Back to top button