Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Impennata di crimini nella Bat, l’allarme del sindacato di Polizia: «Reati al +210% e gli organici non sono sufficienti»

A lanciare l’allarme è il Siulp, sindacato di Polizia. La situazione della Bat sul fronte della criminalità sta precipitando e gli organici delle forze di polizia sono insufficienti per una rapida attività di contrasto. I fatti di sangue di Barletta degli ultimi mesi sono solo la punta dell’iceberg di un quadro già ampiamente preoccupante nella sesta provincia pugliese, come denunciato a più riprese anche dal Procuratore di Trani Renato Nitti. Il sindacato di Polizia tira alcune somme: «la BAT si piazza al 64° posto per i reati denunciati in generale, ed è al 37° posto per omicidi volontari, tentati omicidi e infanticidi; al 18° posto per furti». Anche nel corso della cerimonia di inaugurazione del nuovo anno giudiziario, la Procuratrice Generale della Corte d’appello di Bari ha lanciato l’allarme sulla gravità della situazione nei territorio del circondario tranese, registrando nel 2021 una forte impennata dei crimini rispetto all’anno precedente, pari al +210%. Il Siulp, in una nota, ha rilanciato queste parole mettendo in luce l’ormai noto problema del sottodimensionamento d’organico delle forze di Polizia. «Nonostante l’apertura della Questura Bat, spiega il sindacato, registriamo una carenza di personale di circa il 40%». Problema che si riflette anche nei singoli Commissariati, da Trani a Canosa, passando da quello di Barletta che presta anche servizio per la Prefettura Bat. «Non possiamo certo ritenere congrue e sufficienti – continua il sindacato – le assegnazioni che il Ministero degli Interni ha effettuato a fine febbraio». E poi ancora la Polizia Stradale, a cui manca una sede idonea, sottolinea il Siulp. Infine la richiesta di un incontro con il Prefetto Maurizio Valiante e il Procuratore di Trani Renato Nitti, insieme alle altre autorità del territorio, affinché tutti si facciano promotori di soluzioni reali ed immediate. Richieste da presentare al Governo. «Non c’è più tempo».

Vedi anche

Back to top button