Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Imprenditore del Foggiano nel mirino del clan, testa di maiale in auto per convincerlo a pagare: 5 arresti

Sono accusati di due episodi di estorsione, una consumata ed una tentata, e di un assalto ad uno sportello bancomat, le cinque persone arrestate, all’alba di questa mattina, dagli agenti della Squadra Mobile di Foggia.

In quattro sono finiti in carcere ed uno ai domiciliari in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Bari, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia.

L’ultimo atto di una lunga indagine che ha fatto luce sulle attività malavitose di una banda composta, in base a quanto emerso, da esponenti del clan Masciavè di Stornara.  

Da qui è partito il lavoro degli inquirenti, dopo una serie di gravi atti intimidatori ai danni di un imprenditore del posto, a cui è stata chiesta una somma di denaro, pari a 300mila euro, accompagnata dall’invito a rivolgersi “agli amici di Stornara”. Nel corso della telefonata minatoria, sono stati anche esplosi dei colpi d’arma da fuoco, in modo tale da impaurire la vittima.

Per convincerla a pagare, e vincere le sue resistenze, il gruppo sarebbe ricorso anche ad altre intimidazioni: all’interno dell’auto dell’imprenditore è stata collocata una testa di maiale mozzata. La stessa macchina è stata in seguito data alle fiamme. Infine, nella buca delle lettere della famiglia dell’uomo è stata depositata una busta contenente tre proiettili.

I sospetti degli investigatori si sono orientati subito verso il clan Masciavè, già in passato oggetto di condanne per usura ed estorsione, reati aggravati dal metodo mafioso. Tenendo d’occhio alcuni esponenti del gruppo criminale, gli inquirenti sono venuti a capo anche di un’altra estorsione, questa volta ai danni di un agente di commercio. Questi, dopo aver installato alcune slot machine in un bar di Stornara, era stato costretto a versare periodicamente 300 euro ad un emissario del clan per poter mantenere gli apparecchi da gioco.

Nel passato criminale degli arrestati figura anche un assalto ad uno sportello automatico della filiale della Banca Popolare di Bari, a Casalvecchio di Puglia, messo a segno nel settembre 2019. In quella occasione, la banda fece saltare in aria il bancomat con un ordigno, collocato mediante la tecnica della marmotta. Il colpo fruttò ai rapinatori la somma di 15mila euro.

Vedi anche

Back to top button