Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Inagibili 15 aule da quasi un mese, protestano docenti e personale ATA dell’Istituto “Dell’Olio” di Bisceglie. Martedì prossimo la prima mobilitazione

Una durissima lettera aperta quella di docenti e personale ATA dell’IISS “Dell’Olio” di Bisceglie per denunciare i ritardi della Provincia BAT nel risolvere una problematica che «mortifica il diritto costituzionale all’istruzione», spiegano. Dal 17 ottobre scorso, infatti, nessun tecnico dell’ente che è proprietario dell’immobile biscegliese, è giunto a scuola pur sollecitati più volte, per una verifica della situazione a seguito di importanti infiltrazioni d’acqua che hanno fatto dichiarare inagibili ben 15 aule da parte dei vigili del fuoco. Quasi un mese ormai in cui la scuola per assicurare il diritto all’istruzione ha prima provato con doppi turni per poi virare nuovamente sul turno mattutino con un enorme sforzo organizzativo di tutto il personale scolastico.

I disagi però restano come spiegano nella lettera aperta: “Gli studenti, oltre ai Docenti, fanno lezione o nell’androne della Scuola, o sul ballatoio al primo piano, o davanti all’ex bar con le conseguenze del caso” scrivono. I docenti ed il personale ATA hanno voluto mettere in evidenza anche le condizioni di lavoro assenti “per garantire l’erogazione del servizio stesso”. Non essendoci risposte da parte della Provincia BAT c’è un primo momento di mobilitazione previsto martedì 14 novembre alle 15 con tutta la comunità scolastica coinvolta per esprimere dissenso per questa situazione emergenziale. In realtà non è il primo momento di mobilitazione visto che ad inizio anno scolastico, a causa di lavori che tardarono ad esser conclusi sempre da parte della Provincia BAT, ci fu uno slittamento dell’inizio delle lezioni che provocò indignazione ed altre proteste. Un’annata difficile insomma per il “Dell’Olio” con docenti e personale ATA che scrivono sentirsi completamente “abbandonati dalle istituzioni ed avviliti nella loro professionalità”.

Vedi anche

Back to top button