Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Incendio a Taranto, la Procura indaga per incendio colposo e omicidio colposo. Nel rogo è morta una 83enne

La Procura di Taranto ha aperto un fascicolo d’inchiesta sull’incendio di lunedì scorso della palazzina a Taranto, in cui ha perso la vita l’83enne Rosalia Mistretta, morta carbonizzata. Sono due le ipotesi di reato, incendio colposo e omicidio colposo, su cui il pm Mariano Buccoliero sta lavorando per definire eventuali responsabilità. L’incendio ha incenerito un attico di 400 metri quadrati. Il fascicolo, al momento, è a carico di ignoti in attesa che siano portati a termine tutti gli accertamenti avviati dai vigili del fuoco.

La causa delle fiamme, che in brevissimo tempo si sono propagate nell’abitazione al nono piano e con otto balconi su piazza Carmine e via D’Aquino, è quasi sicuramente da attribuire a un corto circuito che ha trasformato in fuoco le scintille di una stufa elettrica posizionata accanto alla donna addormentata su una poltrona. L’incendio sarebbe stato agevolato dalla moquette, dalle tende e dall’arredo in legno, deformando le strutture delle porte, tanto che la figlia della signora che abita al piano di sotto non è riuscita a entrare nell’appartamento della madre, nel tentativo estremo di portarle aiuto.

Il pm, intanto, ha posto sotto sequestro il palazzo per verificare se i danni riportati non abbiano compromesso le strutture portanti mentre è accertato che siano seriamente danneggiati i solai dell’attico. I residenti dei palazzi adiacenti sono già rientrati nelle loro abitazioni. Non così gli abitanti dell’edificio colpito dall’incendio che per due notti consecutive hanno dovuto trovare sistemazioni alternative.

Vedi anche

Back to top button