Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Incendio al cantiere della scuola “Staffa” di Trinitapoli, lavori sospesi. Indagano i Carabinieri

La conclusione dei lavori era in dirittura d’arrivo. Sarebbero stati sufficienti ancora pochi mesi per vedere completato l’intervento di ampliamento del liceo “Scipione Staffa” di Trinitapoli avviato quasi due anni fa dalla Provincia di Barletta-Andria-Trani. Dopo l’incendio che stanotte ne ha devastato il seminterrato destinato ad uffici, aule e laboratori, l’ultimazione dell’opera rischia di slittare di diverse settimane. Le indagini dei carabinieri sono appena iniziate ma tutto lascia pensare che si tratti di un altro rogo doloso a danno di un cantiere pubblico per la costruzione di una scuola. Era già accaduto la notte dell’11 febbraio al Polo dell’Infanzia in via di realizzazione a Margherita di Savoia. Anche in questo caso le fiamme danneggiarono la struttura interna rallentando l’esecuzione dei lavori. Le telecamere di videosorveglianza accertarono la natura dolosa dell’incendio ma non aiutarono a risalire ai responsabili, entrati in azione con il volto travisato. I danni al cantiere di Trinitapoli, però, potrebbero essere più ingenti. Ad essere colpiti dalle fiamme, oltre ad una facciata dell’istituto completamente annerita, sono stati anche gli impianti al servizio della scuola che ora andranno sostituiti. L’intervento di ampliamento dello Scipione-Staffa, finanziato con 4 milioni e mezzo di euro, prevede la realizzazione di un corpo di fabbrica posto su quattro livelli per far fronte all’aumento della popolazione scolastica locale. Stamattina sono intervenuti i Vigili del Fuoco e la Scientifica per un sopralluogo e i primi rilievi. Nessuno sembra essersi accorto di nulla mentre l’incendio divampava, alla periferia della città. L’impresa dovrà necessariamente fermare i lavori ritardando la consegna dell’opera rispetto al cronoprogramma iniziale. Non nasconde la sua preoccupazione per la frequenza con cui si stanno verificando questi atti incendiari (al cantiere di Margherita è il secondo episodio in poche settimane) il presidente della Provincia, Bernardo Lodispoto, che ora auspica un maggiore coinvolgimento delle istituzioni ed un sostegno concreto alle forze dell’ordine impegnate nella sorveglianza del territorio.

Vedi anche

Back to top button