Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Incendio sul lungomare sud di Bari, in fiamme il trullo dell’ex lido: possibile origine dolosa

Potrebbe essere di natura dolosa l’incendio che, nelle prime ore di questa mattina, si è sviluppato all’esterno dell’ex lido Trullo, sul lungomare di Bari. È questa una delle ipotesi al vaglio degli inquirenti, che stanno indagando sull’origine del rogo che ha colpito la struttura in pietra, da tempo in stato di abbandono.

Le fiamme sarebbero divampate intorno alle 9.30. A dare l’allarme sono stati alcuni bagnanti, preoccupati dal denso fumo nero sprigionato dall’incendio, ben visibile anche dalla vicina spiaggia di Torre Quetta.

Le squadre dei Vigili del Fuoco, arrivate rapidamente, hanno domato le fiamme in poco meno di mezz’ora. Fortunatamente non si sono registrati feriti o persone intossicate.

Sul posto anche i Carabinieri del Comando provinciale di Bari, che hanno eseguito i primi rilievi utili alle indagini, per risalire alle cause che hanno innescato il rogo.

Lo storico stabilimento balneare della litoranea sud di San Giorgio, che ha accompagnato le stagioni estive di diverse generazioni di baresi, è ormai chiuso da diversi anni. La spiaggia si sviluppa su oltre 8mila 600 metri quadri, più circa 280 metri quadri adibiti ad area ristoro. Nel mese di marzo il Comune aveva pubblicato una gara per il rilascio della concessione demaniale con finalità turistico-ricettive. Dopo un primo bando andato deserto, con alcune domande escluse per mancanza di requisiti tecnici, nel maggio scorso, a Palazzo di Città erano arrivate le offerte di due aziende, pronte ad investire per far rivivere la struttura.

Vedi anche

Back to top button