Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Inchiesta “Mercimonio” nella BAT, appalti pubblici in cambio di favori: tutti i nomi degli arrestati

L’inchiesta “Mercimonio”, che ha svelato un meccanismo corruttivo secondo il quale alcuni dirigenti della Provincia Barletta-Andria-Trani avrebbero affidato commesse a professionisti e appalti a imprenditori in cambio, tra l’altro, di denaro e percorsi benessere, ha portato all’arresto di 14 persone.

In carcere sono finiti Francesco Gianferrini, 65 anni di Canosa ed ex dirigente del Comune di Trani, Vincenzo Guerra, 54 anni di Triggiano dirigente della Provincia Bat, Giuseppe Marselli, 37 anni di Bitonto dirigente della Provincia Bat, Paolo Misuriello 53 anni di Barletta, ingegnere. Ai domiciliari Giorgio Bellomo 50 anni, di Bari ingegnere, Gianluca Intini 49 anni di Castellana ingegnere, Antonello Lattarulo 50 anni di Noci ingegnere, Andrea Leone 65 anni di Andria imprenditore, Giovanni Battista Guerra 63 anni di Trani agronomo.

Obbligo di dimora a Cellamare per Regina Ricciardi, moglie di Vincenzo Guerra. Divieto di contrarre con la pubblica amministrazione per Gaetano Centanni, 60 anni, di Bari, Francesco Matera, 40 anni, di Barletta, Giovanni Rilievi, 42 anni, di Bitonto. Sospensione dai pubblici uffici per 6 mesi a carico di Francesco Lomoro, 49 anni, di Bari, dirigente dell’ufficio tecnico del Comune di Barletta.

Rispondono, a vario titolo e secondo le rispettive responsabilità, di corruzione propria e impropria, turbata libertà degli incanti e della scelta del contraente, truffa aggravata, subappalti non autorizzati e falso ideologico nell’ambito degli affidamenti effettuati da Provincia BAT e Comune di Trani, oltre che di reati ambientali.

La Procura di Trani aveva chiesto l’arresto in carcere anche per Ambrogio Giordano, di Foggia, amministratore unico dell’Amiu di Trani. L’ingegnere è deceduto a maggio in un incidente stradale. Era accusato di turbativa d’asta per l’affidamento di un incarico ritenuto illegittimo all’agronomo Giovanni Battista Guerra su richiesta dell’ex dirigente comunale Gianferrini.

Vedi anche

Back to top button